La foto è tratta da: "Giuseppe Di Vittorio una vita al servizio del popolo", in Supplemento al n. 46 di LAVORO del 17 novembre 1957. IL CENTRO STUDI E RICERCHE "TORRE ALEMANNA" - L'ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI CERIGNOLA -…
LA PICCOLA “CIDINIOLE” IN EPOCA NORMANNA – RUGGERO II – NEL LIBRO ARABO DELLO “SCERIFFO EDRISI” (1139-1154)

La nostra piccola e significativa “CIDINIOLE” esisteva già in epoca NORMANNA, sotto RUGGERO II Conte di Sicilia e di Calabria (1105-1130), duca di Puglia (1127-1154) e primo Re di Napoli e di Sicilia (1130-1154). Abbiamo scritto piccola perché costituita di Abitanti…
IL 27 OTTOBRE 1613 FU POSTA LA CROCE NEL LUOGO DOVE SARA’ COSTRUITO IL CONVENTO DEI PADRI CAPPUCCINI A CERIGNOLA

E’ da poco passata la data del 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, svoltasi nella Chiesa del “SS. Nome di Gesù” della Parrocchia del “SS. Crocifisso” dei Padri Francescani Cappuccini. Comunità Cappuccina presente dal 1613 fino alla Soppressione dell’Ordine…
PER IL RICORDO DEL TRANSITO DI SUOR LEONILDE CARAVELLA MORTA IN CONCETTO DI SANTITA’ SUORA FRANCESCANA ALCANTARINA (*Cerignola 5.9.1874 (FG) †Manoppello (PE) 27.10.1958)

Il 27 ottobre del 1958 chiudeva la Giornata terrena a Manoppello SUOR MARIA LEONILDE di San Pietro d’ Alcantara, al secolo MARIA LUIGIA CARAVELLA. Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, la Sede locale dell’Archeoclub d’Italia e il Museo Etnografico…
IL CONTE GIACOMO ARCUCCI DI CAPRI FEUDATARIO DELLA “TERRA DI CIDINIOLE” NEL 1374

Tra i numerosi FEUDATARI che la nostra Città annovera, nei secoli passati, nel bene e nel male, per la verità diciamo soprattutto nel male, perché avevano la piena proprietà della Città, il pieno diritto di vita e di morte sui…
UN FURTO NEL MONASTERO DI SANTA CATERINA A CERIGNOLA NEL 1606

Un fatto di cronaca analizzato e scandagliato scientificamente porta alla luce nomi, personaggi, date, fatti e soprattutto riferimenti strutturali della piccola CIRIGNOLA del 1606 (1) che contava circa 1.000 abitanti. E’ un furto clamoroso che investe tutta la piccola comunità…
CINQUE GHIGLIOTTINATI DI CERIGNOLA NEL 1818

La infinita affascinante ed impagabile STORIA ULTRAMILLENARIA di Cerignola, che di volta in volta viene portata alla LUCE è ancora nello strato epidermico, perché va ulteriormente indagata scientificamente in modo corretto scevra da strumentalizzazioni. Perché è la NOSTRA STORIA ed…
L’ARTISTICO CROCIFISSO LIGNEO POLICROMO DEL ‘400 ORA NEL DUOMO – TERZA PARTE
1 - Cerignola - Parrocchia "S. Pietro Apostolo" - Cattedrale - DUOMO "TONTI" - CROCIFISSO LIGNEO POLICROMO (sec. XV) - Oggi collocato nella Sacrestia - Misure della Croce: b x h: 167 x 193 cm - Misure del Cristo: b…