Archivia 27 Ottobre 2017

LA TERZA “E“ DELLA SCUOLA MEDIA STATALE “DON BOSCO” IN VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO AFFASCINATA DAI NUMEROSI REPERTI DELLA CIVILTA’ CONTADINA

Sin dal 1° Maggio 1979, giorno della inaugurazione ufficiale del Museo Etnografico Cerignolano, l’utenza privilegiata è stata la SCUOLA di ogni ordine e grado. Il Museo Etnografico è stato ed è sempre un costante punto di riferimento per la Città,…

Leggi tutto

UN SACERDOTE LIBERALE SI IDENTIFICA NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO CON LA SUA MATTONELLA MAIOLICATA (SEC. XIX INIZI) CON LO STEMMA

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) è uno SCRIGNO di oggetti,  di reperti, di manufatti, di date, di dati, di “fatti”, di personaggi, di storie, di avvenimenti…tutti “racchiusi” nelle diverse SALE espositive. Tutto ciò che è presente o in ARCHIVIO o…

Leggi tutto

L’ENTUSIASMO DEGLI ALUNNI DI TRE CLASSI ELEMENTARI DELL‘ISTITUTO COMPRENSIVO “DON BOSCO-BATTISTI” IN VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO

Quanta GIOIA e quanti SORRISI spontanei manifestati dai bambini/e delle TERZE classi dell’Istituto Comprensivo “DON BOSCO – BATTISTI” in visita al Museo Etnografico Cerignolano. Su iniziativa, e non è la prima volta, dell’Ins. Cosimo Valentino, attento al PROCESSO EDUCATIVO dei…

Leggi tutto

RECUPERO DI UN ANTICO QUADRO DEL SECOLO XIX DELLA MADONNA DI RIPALTA IN UN COMPLESSO ARCHITETTONICO-AMBIENTALE

L’invito spontaneo a visitare un complesso architettonico-ambientale rurale antico (secc. XVIII-XIX) è senz’altro un momento importante nell’attività di una Istituzione Culturale in quanto offre conoscenze percettive e critiche, facilmente acquisibili proprio attraverso la visione e l’analisi diretta. Tutto ciò viene…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes