NEL LONTANO 1986 LA PRIMA SCOPERTA DELLA CERAMICA MEDIEVALE A TORRE ALEMANNA

Continuiamo a scrivere sull’Archeologia, di cui è ricchissimo il nostro vasto Territorio con le sue numerosissime CONTRADE. Questa volta parliamo di un’altra eccezionale scoperta, da me effettuata il 16 marzo 1986 a TORRE ALEMANNA, in seguito ad un sopralluogo: scoperta…
DOCUMENTI INEDITI SULLE ARCICONFRATERNITE DEL PURGATORIO E DELL’ASSUNTA DEL 1824

Nell’approssimarsi della Festa di MARIA SS.MA ASSUNTA in CIELO, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono offrire un contributo culturale pubblicando, per la prima volta, un DOCUMENTO rintracciato,…
LA CERAMICA MEDIEVALE MESSA IN LUCE IN VIA PALMISANO-LARGO ADDOLORATA NEL 1985 – RIONE TERRA VECCHIA

In data 15 aprile 1985 , in seguito ad un sopralluogo, da me effettuato in Via PALMISANO e in adiacenza del LARGO ADDOLORATA, notavo congrui “segni” dell’esistenza di una ricca serie stratigrafica di epoca TARDO-MEDIEVALE. Il RINVENIMENTO, che risulta essere…
UN LUNGO PERCORSO CULTURALE PER L’ARCHEOLOGIA A PARTIRE DALLA FINE DEGLI ANNI ‘50

Prima o poi un buon SEME germoglia e produce i suoi frutti. Un’alta percentuale di GERMINABILITA’, insita nel seme, dà la forza e il vigore necessario a svilupparsi, anche se è un terreno ostile e arido. Però basta poco, come…
LA DEVOZIONE AL SANTISSIMO SALVATORE NELL’ANTICA CHIESA MADRE

6 AGOSTO: Festa del SS.MO SALVATORE. Nell’ antica CHIESA MADRE, ubicata nel Rione Terra Vecchia, Centro Storico, si Venera il SANTISSIMO SALVATORE sull’Altare, a Lui dedicato, in stile Barocco (1702). Si tratta di un pregevole ed artistico DIPINTO su TELA…
IL CAV. FRANCESCO CIRILLO UN INSIGNE BENEFATTORE FECE COSTRUIRE NEL 1884 LA CHIESA DI SAN GIOACCHINO

Il CAV. FRANCESCO CIRILLO nasce a Cerignola il 9 febbraio 1832. Per il beneficio della scientificità riportiamo l’atto di nascita tratto dall’Ufficio di Stato Civile del nostro Comune - Vol. 1° - fogl. 116 - Anno 1832 - “L’anno mille…
CENTO ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA DI SAN GIOACCHINO (CERIGNOLA 1917-2017) – QUARTA PARTE

Torniamo al Rione San Gioacchino. Abbiamo letto “in quella plaga la più abbandonata di Cerignola” e come dire il peggiore di tutti i Rioni di Cerignola, messo anche per iscritto, certo non aiutava il riscatto morale e sociale dei residenti.…