EMOZIONANTE VISITA DI ALCUNE CLASSI DELLA SCUOLA MEDIA “DON BOSCO” AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Una visita graditissima, già programmata, delle Classi I A e III C della Scuola Media Statale “Don Bosco” di Cerignola: un’esperienza per gli Alunni/e che difficilmente dimenticheranno, ne siamo sicuri. E’ una attività didattica che il Centro Studi e Ricerche…
“MUSEO DI TORRE ALEMANNA – CONSUNTIVI E PROSPETTIVE”

“MUSEO DI TORRE ALEMANNA – Consuntivi e prospettive” è’ il titolo della manifestazione svoltasi a TORRE ALEMANNA. Una giornata di altissimo livello culturale quella che si è tenuta Venerdì 19 scorso presso la Sala Convegni dello STORICO COMPLESSO, ARCHITETTONICO MONUMENTALE,…
L’ESPERIENZA DELLA TECNOLOGIA RACCONTATA DA PASQUALE RUSSO
Ho accettato volentieri l'invito del professor Matteo Stuppiello, Presidente dell'Archeoclub d'Italia - Sede di Cerignola - del quale sono socio, a produrre un contributo scritto culturale. Lo scorso giovedì 18 maggio ho avuto l’occasione di visitare con la mia università (RUFA…
ANNIVERSARIO DEL TRANSITO DI MONS. ANTONIO PALLADINO (15 MAGGIO 1926)

A ricordo dei 91 anni (15 maggio 1926) dal Transito del Venerabile Mons. Antonio Palladino, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, la Sede locale dell’Archeoclub d’Italia e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), lo vogliono ricordare in una breve Scheda,…
“TRASLAZIONE DELLE OSSA DI FRANCESCO PAOLO TONTI NEL DUOMO” – 1941

La lunga storia del DUOMO “TONTI” si arricchisce di un ulteriore contributo culturale che viene qui di seguito partecipato alla Città. “I resti mortali di quel munifico nostro cittadino D. Paolo Tonti, il quale morendo lasciò il suo ricchissimo…
LE TRE PRIME CLASSI DEL LICEO ARTISTICO “SACRO CUORE” IN VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO
Un filo conduttore mai interrotto, quello con il LICEO ARTISTICO “SACRO CUORE”, già ISTITUTO STATALE D’ARTE “SACRO CUORE” , che mi ha visto docente di Scienze Naturali per 19 proficui anni, in cui la Scuola è sempre stata impegnata nell’utilizzare…
MONS. MICHELE DE SANTIS (1900 – 1993) UN SACERDOTE DA NON DIMENTICARE

Mons. Michele De Santis, Sacerdote impagabile per Cerignola per la Sua profonda dedizione al Ministero Sacerdotale; un uomo di poliedrica cultura, di grande saggezza e buon consigliere. Più volte Mons. Vincenzo D’Addario, già Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli…