Archivia 29 Agosto 2022

29 AGOSTO: INIZIO NOVENA A MARIA SS.MA DI RIPALTA PROTETTRICE DELLA CITTA’ DI CERIGNOLA

Oggi, 29 agosto, inizia la Novena, nella Cattedrale "San Pietro Apostolo" - "Duomo Tonti", a Maria SS.ma di Ripalta Protettrice della Città di Cerignola, in preparazione alla Solennità della Festa per il giorno 8 Settembre. Cerignola, 29 agosto 2022                 Matteo Stuppiello…

Leggi tutto

LA SENSIBILITA’ DEL GIOVANE DONATO COLANGIONE MOSTRATA NELLA DONAZIONE AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), A NOME DEGLI “EREDI COLANGIONE”, DI DOCUMENTI TESTIMONIATIVI APPARTENUTI AL NONNO, L’ERBORISTA DONATO COLANGIONE

Una inaspettata telefonata mi è giunta il 1° marzo 2022 alle ore 12.00. Dall’altro capo dell’apparecchio una giovane voce mi chiedeva se fosse il Museo. Risposi di sì e, subito, chiesi chi fosse a parlare; mi rispose, declinando il suo…

Leggi tutto

IL CENTRO STORICO MEDIEVALE RIONE “TERRAVECCHIA” ANCORA OGGI RECA VISTOSAMENTE I SEGNI DI UNA TOPONOMASTICA VIOLENTATA DA ANNI: E’ TEMPO DI INTERVENIRE A FAVORE DI UN RECUPERO STORICO – AMBIENTALE CHE RESTITUISCA DIGNITA’ AL BORGO MEDIEVALE DI CERIGNOLA

A tal fine le nostre Istituzioni Culturali hanno chiesto all’Amministrazione Comunale il ripristino dell’ANTICA TOPONOMASTICA, in data 30.05.2022, prot n. 652, il cui testo viene sotto riportato integralmente.   Cerignola – ARCHIVIO ARCHEOCLUB D’ITALIA APS – SEDE DI CERIGNOLA – Cartella…

Leggi tutto

FA PARTE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) L’INTERO PAVIMENTO DELLA STANZETTA DEL VENERABILE MOS. ANTONIO PALLADINO, DONATO DALLA FAMIGLIA NEL 1999

L’Archeoclub d’Italia APS Sede di Cerignola, Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna” e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono portare all’attenzione della Città la ricorrenza del TRANSITO al Cielo del Venerabile Mons. ANTONIO PALLADINO.   Il 15 maggio del…

Leggi tutto

LA ZUCCA E LA STORIA DELLE SUE 365 FAVE OSPITATE NEL SUO AMPIO “VENTRE”, CUSTODITA PRESSO LA STANZA DEL BRACCIANTE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), DESTA TANTA CURIOSITA’ ED ATTRAZIONE NEI BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI

Desta un FASCINO irresistibile e profonda CURIOSITA’ nei Bambini/e delle Scuole Elementari in VISITA DIDATTICA, durante la spiegazione della guida, la STORIA della ZUCCA appesa alla parete nella STANZA del BRACCIANTE. È, senz’altro, una CURIOSITA’ vedere la ZUCCA secca in…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes