Archivia 1 Dicembre 2023

2 GENNAIO 2023 – GIUNGE IL PRIMO DONO DELL’ANNO AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979): TRE QUADRI DEVOZIONALI DONATI DAL SIG. ANTONIO TUFARIELLO

Siamo entrati, ormai, nel 44° anno dalla INAUGURAZIONE del MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), avvenuta, ufficialmente, il 1° MAGGIO del 1979 (1). La GIOIA, l’ORGOGLIO e l’AMORE  per questo MUSEO PRIVATO, il MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), vengono manifestati, continuamente, dai CITTADINI…

Leggi tutto

NEL RICCO SETTORE DELLE FORNACI DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) È ESPOSTO L’ULTIMO MANUFATTO PRODOTTO DALLE ANTICHE FORNACI, PRIMA DELLO SCEMPIO (1976) – 26 MARZO 1976

È, senz’altro, una delle date più MEMORABILI e RAPPRESENTATIVE per le nostre Istituzioni e che pubblichiamo, oggi, per la PRIMA VOLTA. Una data che entra, di diritto, nella STORIA della NOSTRA CITTA’. La succitata data si riferisce al giorno in…

Leggi tutto

23 MAGGIO 1998 – IL RICORDO DELLA VISITA DI GIORGIO NAPOLITANO, GIA’ MINISTRO DEGLI INTERNI, ALLA MOSTRA FOTOGRAFICA ORGANIZZATA E ALLESTITA DAL CENTRO STUDI E RICERCHE “TORRE ALEMANNA”, ARCHEOCLUB D’ITALIA SEDE DI CERIGNOLA E MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) SU GIUSEPPE DI VITTORIO PRESSO PALAZZO DOGANA A FOGGIA

GIORGIO NAPOLITANO (*Napoli 29 giugno 1926  †Roma 22 settembre 2023) Presidente Emerito della Repubblica italiana 1 - La foto è tratta dal sito www.viterbotoday.it Il 26 marzo del 1998, alle ore 16:00 circa, venivo contattato telefonicamente, presso la mia abitazione,…

Leggi tutto

NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) RISULTA ESSERE ESPOSTA UNA RELIQUIA DEL LEGNO DELLA SANTA CROCE APPARTENUTA A MONS. ROCCO DE GREGORIO – VESCOVO DI SAN SEVERO 1843

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) non finisce mai di stupire e di meravigliare per le sue molteplicità  espositive specifiche, dimostrando di essere, sempre più, un CONTENITORE CULTURALE di e per CERIGNOLA a ragione della presenza di numerosi REPERTI che CUSTODISCE…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes