In prossimità dei festeggiamenti (8 Settembre) di Maria SS.ma di Ripalta, Protettrice della Città di Cerignola, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) ripropongono le 4 artistiche Litografie, edite dalle stesse Istituzioni Culturali, graficamente realizzate ed acquerellate dal Prof. Salvatore Delvecchio.
Cerignola, 29 Agosto 2019 Matteo Stuppiello
1 – Maria Ss.ma di Ripalta, San Ferdinando di Puglia, 27 agosto 1992. MATTEO STUPPIELLO, Maria Ss.ma di Ripalta: culto e storia.
2 – MATTEO STUPPIELLO, Maria SS. di Ripalta – protettrice e patrona principalissima della città di Cerignola, San Ferdinando di Puglia, 1 settembre 1993. Maria Ss.ma di Ripalta: un evento miracoloso.
3 – Maria SS. di Ripalta: Segni e memorie – Mostra documentale Raccolta di Quadri con Immagini (secc. XIX – XX) della nostra Protettrice su carta, seta e tela – Cerignola – Sala Mostre “Servo di Dio Mons. Antonio Palladino”, Corso A. Moro 89, 5 –22 settembre 2002, San Ferdinando di Puglia, 3 settembre 2002. SALVATORE DELVECCHIO, Trent’anni di impegno culturale a Cerignola.
4 – Iconografia di Maria SS. di Ripalta su seta (secc. XIX – XX)– Mostra documentale – Sala Mostre “Servo di Dio Mons. Antonio Palladino”, Corso A. Moro 89, Cerignola, 1 – 9 settembre 2005, San Ferdinando di Puglia, 26 agosto 2005. M. STUPPIELLO, Iconografia di Maria SS. di Ripalta su seta (secc. XIX – XX).