Ricerca, Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali dagli anni 60
 

IL 19 MARZO 2025, UN GRUPPO CLASSE DELLA III A DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “DON BOSCO-BATTISTI” DI CERIGNOLA IN VISITA DIDATTICA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Un’ora vissuta all’insegna di una genuina emotività e di un proficuo e costruttivo arricchimento culturale per i visitatori.   Rivolgo il mio ringraziamento alla Prof.ssa…

CULTO E DEVOZIONE A SANTA RITA DA CASCIA NELLA PRIMA CHIESA (1937) DI CRISTO RE E NELLA OMONIMA NUOVA CHIESA (1966) DEI REVERENDI PADRI SALESIANI

Nella CITTA’ di Cerignola, risultano essere presenti, già da alcuni secoli, tracce iconografiche riguardanti la devozione a SANTA RITA da CASCIA, la SANTA invocata per…

Il MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) E’ STATO VISITATO CON VIVO INTERESSE ED ENTUSIASMO DA 13 “LUPETTI” SCOUT DI CERIGNOLA

Domenica 1° dicembre 2024, all’insegna della SANA CULTURA, 13 “LUPETTI” Scout hanno visitato il Museo Etnografico Cerignolano (1979). I ragazzi sono stati accompagnati dal Sig.…

SEI ELEMENTI FITTILI RECUPERATI TRA MATERIALI DI RISULTA NEL RIONE MEDIEVALE “TERRAVECCHIA” E DONATI DAL GIOVANE VALERIO CALVIO

Il FASCINO che, per fortuna, ancora oggi, la “TERRAVECCHIA” (rione MEDIEVALE e RADICE STORICA di Cerignola), nonostante tutto, riesce ad EFFONDERE a pochissimi dei suoi…

21 SETTEMBRE – LA TRADIZIONALE E DEVOZIONALE PROCESSIONE DEL VENERATO SAN MATTEO APOSTOLO ED EVANGELISTA NEL RIONE “SAN MATTEO”

Una delle processioni RIONALI dall’intensa carica devozionale ed emotiva, caratterizzata da una evidente sobrietà, è quella di SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA del 21 settembre.…

NEL 90° ANNIVERSARIO CONSACRAZIONE E INAUGURAZIONE DEL MONUMENTALE DUOMO “TONTI” – BASILICA CATTEDRALE “SAN PIETRO APOSTOLO” (SECC. XIX-XX) – CERIGNOLA, 14 SETTEMBRE 1934 – 14 SETTEMBRE 2024

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia APS Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), nella persona del Professor Matteo Stuppiello,…