Ricerca, Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali dagli anni 60
 

IL CENTRO STORICO MEDIEVALE RIONE “TERRAVECCHIA” ANCORA OGGI RECA VISTOSAMENTE I SEGNI DI UNA TOPONOMASTICA VIOLENTATA DA ANNI: E’ TEMPO DI INTERVENIRE A FAVORE DI UN RECUPERO STORICO – AMBIENTALE CHE RESTITUISCA DIGNITA’ AL BORGO MEDIEVALE DI CERIGNOLA

A tal fine le nostre Istituzioni Culturali hanno chiesto all’Amministrazione Comunale il ripristino dell’ANTICA TOPONOMASTICA, in data 30.05.2022, prot n. 652, il cui testo viene…

FA PARTE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) L’INTERO PAVIMENTO DELLA STANZETTA DEL VENERABILE MOS. ANTONIO PALLADINO, DONATO DALLA FAMIGLIA NEL 1999

L’Archeoclub d’Italia APS Sede di Cerignola, Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna” e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono portare all’attenzione della Città la…

LA ZUCCA E LA STORIA DELLE SUE 365 FAVE OSPITATE NEL SUO AMPIO “VENTRE”, CUSTODITA PRESSO LA STANZA DEL BRACCIANTE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), DESTA TANTA CURIOSITA’ ED ATTRAZIONE NEI BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI

Desta un FASCINO irresistibile e profonda CURIOSITA’ nei Bambini/e delle Scuole Elementari in VISITA DIDATTICA, durante la spiegazione della guida, la STORIA della ZUCCA appesa…

PROCESSIONE DEL RIENTRO IN CITTA’ DELLA SACRA ICONA (SECC. XII-XIII) DI MARIA SS.MA DI RIPALTA DAL SANTUARIO CAMPESTRE SUL PIANORO CHE SI AFFACCIA SULL’OFANTO – 25 APRILE 1981

Una ricca documentazione fotografica (diapositive a colori) d’ARCHIVIO circa la processione della SACRA ICONA  (secc. XII-XIII) di Maria SS.ma di Ripalta, Protettrice della Città di…

LA STATUA LIGNEA POLICROMA DEL CRISTO MORTO DEL SEC. XVIII CUSTODITO NELLA CHIESA DEL PURGATORIO (SEC. XVI) – CAPOLAVORO ARTISTICO PER LA SUA ESPRESSIVITA’ E SIMULACRO DI DEVOZIONE POPOLARE

In occasione della SETTIMANA SANTA viene pubblicato, per la prima volta, un “corpus” di foto a colori, tratte da diapositive e scattate dallo scrivente il…

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA RICOLLOCAZIONE DELLE DUE TARGHE TOPONOMASTICHE DEDICATE ALL’EDUCATRICE SIG.NA ANTONIETTA ROSATI FONDATRICE DELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE “SACRO CUORE” DI CERIGNOLA – 31 MARZO 2022

A conclusione della Cerimonia, ha preso la parola la Prof.ssa Rossella Bruno, Assessora alla Pubblica Istruzione e Cultura a nome dell’Amministrazione Comunale, dopo averci ringraziato,…