RICOLLOCAZIONE DELLE DUE TARGHE TOPONOMASTICHE DEDICATE ALLA EDUCATRICE SIG.NA ANTONIETTA ROSATI FONDATRICE DELLā€™ISTITUTO STATALE Dā€™ARTE ā€œSACRO CUOREā€ DI CERIGNOLA

Lā€™Archeoclub dā€™Italia APS Sede di Cerignola, il Centro Studi e Ricerche ā€œTorre Alemannaā€, il Museo Enografico Cerignolano (1979) dā€™intesa con lā€™Amministrazione Comunale, sono lieti di INVITARE la CITTADINANZA tutta alla cerimonia di inaugurazione delle NUOVE TARGHE toponomastiche, trafugate da ignoti…

Leggi tutto

UNA RARA ED UNICA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA A COLORI DELLA FESTA DI MARIA SS.MA ANNUNZIATA A CERIGNOLA CAMPAGNA ā€“ 25 MARZO 1978

Vogliamo ricordare e contribuire alla valorizzazione del 25 marzo, Festa della Vergine SS.ma dellā€™Annunziata, con una serie di rare fotografie, tratte da diapositive a colori, dallo scrivente effettuate il 25 marzo del 1978, presso la Parrocchia della Vergine SS.ma Annunziata…

Leggi tutto

UN FRAMMENTO LITICO CHE NESSUNO AVEVA MAI VISTO E SEGNALATO ALLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA CON DUE ISCRIZIONI ROMANE CON I NOMI DI ā€œEUTHICUSā€ E DI ā€œPUBLIUS LIBUSCIDUS IANUARIUSā€ (IĀ°-IIIĀ° SEC. D.C.) MURATO SUL PROSPETTO DEL SANTUARIO CAMPESTRE DELLA VERGINE DI RIPALTA

Gli anni ā€™70 sono stati anni fecondi per la mia ricerca, osservazione e studio sulla Storia locale. Aggiungo, per essere piĆ¹ preciso, proprio la prima metĆ  di quegli anni ā€˜70 sono stati e lo sono ancora oggi, indimenticabili. Quante volte…

Leggi tutto

PER CHI NON SAPEVA LEGGERE SCRIVERE E FARE DI CONTO LA SAGGEZZA CONTADINA SUPPLIVA CON UNO STRUMENTO SEMPLICE, EFFICACE ED IMMEDIATO PER CHI FACEVA LA SPESA IN UN NEGOZIO DI GENERI ALIMENTARI: LA ā€œTAGGHIJ(E)ā€ OVVERO LA ā€œTACCAā€ IN USO NELLā€™800-ā€˜900

Era lā€™ANALFABETISMO che paurosamente era molto diffuso anche nella nostra cittĆ  nellā€™800 e nel ā€˜900 che spingeva la saggezza dei piĆ¹ poveri, i meno abbienti, che andava a costituire la maggior parte della popolazione, ad escogitare un metodo pratico per…

Leggi tutto

FOTO, ORMAI STORICHE, DELLā€™INTERNO DELLā€™ANTICA BOTTEGA DI FABBRO-FERRAIO-MANISCALCO DEGLI ARTIGIANI ARGENTINO DI VIA SOLFERINO 1 ā€“ CERIGNOLA – 26 NOVEMBRE 1992

Questo contributo culturale verte, soprattutto, su un REPERTORIO FOTOGRAFICO dā€™ARCHIVIO (1), qui pubblicato per la prima volta, con lā€™intento di OMAGGIARE culturalmente e ricordare lā€™amico MAESTRO ARTIGIANO ANTONIO ARGENTINO (2), deceduto il 25 dicembre 2021. Presento questo repertorio dopo TRENTA…

Leggi tutto

ULTERIORE SOLLECITO PER IL RIPRISTINO DELLE DUE TARGHE MARMOREE E DEI PALI CHE LE SORREGGEVANO DELLA TOPONOMASTICA – ā€œVIA /ANTONIETTA / ROSATI / 1920 EDUCATRICE 1990ā€ ā€“ TRAFUGATE DA IGNOTI NEL 2012

01 - SI CHIEDE AL SINDACO IL RIPRISTINO DELLA TOPONOMASTICA ANTONIETTA ROSATI; 02 - LA INDIMENTICABILE ANTONIETTA ROSATI FONDATRICE DELLā€™ISTITUTO STATALE Dā€™ARTE ā€œSACRO CUOREā€ DI CERIGNOLA NEL 1961; 03 - RICORDIAMO LA NASCITA (1Ā° MARZO 1920) DI ANTONIETTA ROSATI UNA…

Leggi tutto

PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE DELLā€™AREA URBANA PROSPICIENTE LARGO COSTANTINO IMPERATORE, TERRAVECCHIA-BORGO MEDIEVALE DI CERIGNOLA ā€“ RISPOSTA DELLā€™AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CERIGNOLA

Si comunica alla cittadinanza tutta che in merito al nostro sollecito di riqualificazione urbanistica dellā€™area urbana prospiciente Largo Costantino Imperatore, Terravecchia-Borgo Medievale di Cerignola, lā€™amministrazione Comunale, per il tramite della Prof.ssa Rossella Bruno, Assessora comunale alla P.I. e Cultura ĆØ…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes